
IL VIAGGIO
DELL'EVOLUZIONE
con Patrizio
Roversi
Sabato 14 febbraio 2009
ore 10:00 |
 |
Aula A dell'Università di Bologna,
Via Belmeloro 14 - Bologna
Trasmesso in diretta su Internet
Per celebrare il
bicentenario della nascita di Darwin
e i 150
anni dalla pubblicazione de “L’Origine delle specie”, il Dipartimento
di Biologia Evoluzionistica Sperimentale, la Facoltà di Scienze
Matematiche Fisiche e Naturali e
Scienzagiovane,
incontrano gli studenti delle scuole secondarie superiori.
Sono stati
protagonisti, di questa manifestazione, studenti e professori
dell’Ateneo bolognese che nel 2007 hanno percorso, con la celebre barca
dei “Velisti per caso”, le tappe più significative del viaggio di
Darwin. I loro interventi, accompagnati dai filmati sull'avventure
vissute per rivisatare i luoghi Darwiniani,
ci hanno intrattenuto in modo informale, ma interessante, sui momenti più
significativi delle ricerche di Darwin, sui temi dell'evoluzione e sugli
attuali studi in questo settore.
Ora
ve li presentiamo:

Marco Passamonti
insegna Evoluzione Biologica |
|
Alle Galapagos hanno studiato l'ecosistema marino per ripercorrere le
osservazioni naturalistiche di Darwin discutendo con esempi reali gli
effetti dell'evoluzione nel mare. |
Stefano
Dalla Casa |
Alice
Delbianco |
Federico
Plazzi |
|

Valerio Scali
insegna zoologia |

Francesco Frati
insegna zoologia |
|
Attraverso
escursioni nelle diverse isole delle Galapagos hanno cercato esemplari di
invertebrati terrestri. La biodiversità animale è stata studiata in funzione
delle differenti caratteristiche ambientali locali (temperatura, umidità,
esposizione, ventilazione, altitudine, etc.) |
|

Davide
Pettener
insegna antropologia |

Banella
Margherita |
Le tappe
al lago Titicaca e a Machu Picchu hanno avuto come studio la diversità umana
e il rapporto tra comunità locali e biodiversità naturale |
» Filmato
» Galleria fotografica
(il software RealOne Player è necessario per
visualizzare i filmati presenti in questa pagina: download gratuito
qui)
Comitato Organizzatore:
Giorgio Giacomelli, Davide Pettener, Barbara Poli, Franca Scanabissi, Davide Zannoni
In
collaborazione con:
Michela Dalla Vite per UNIBOCULTURA e
Multimedia group - INFN Sezione di Bologna / CNAF



HOME DARWIN2009

EVENTO SCIENZAGIOVANE

EVENTI di UNIBO

NOTIZIE

LETTURE
Sito web e contenuti a cura di: Barbara Poli
|