indice materia oscura
                     DIZIONARIO

 

(La materia oscura)

 

[A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z ]

(Nota - Le lettere Greche sono scritte con il nome intero - alfa, beta ecc.)

 

- A -

adrone
Ogni particella che partecipa all'interazione forte. Gli adroni sono classificati in barioni (composti di tre quark), come il neutrone ed il protone, aventi spin semintero, e in mesoni (composti di un quark e un antiquark), aventi spin intero. Gli adroni hanno "carica di colore" nulla, ma sono soggetti all'interazione forte "residua" (interazione nucleare).

[chiudi il dizionario]

ammasso
Insieme da qualche centinaia a qualche migliaia di stelle o da qualche decina a qualche centinaia di galassie che si raggruppano per via delle forze gravitazionali reciproche.

[chiudi il dizionario]

anisotropia
Differenza con la direzione, nelle proprietà di un sistema. Nel caso della radiazione cosmica di fondo indica la differenza con la direzione, della temperatura della radiazione cosmica di fondo. Le variazioni della temperatura sono dell'ordine del microkelvin.

[chiudi il dizionario]

annichilazione
Processo nel quale una particella incontra la propria corrispondente antiparticella e si distruggono a vicenda. L'energia totale della coppia iniziale si trasforma in massa a riposo di altre particelle e antiparticelle e nella loro energia cinetica.

[chiudi il dizionario]

anno-luce
È la distanza percorsa dalla luce in un anno; un anno-luce è uguale a 9.460 miliardi di chilometri.

[chiudi il dizionario]

antimateria
E' un materiale composto di antiparticelle. Le particelle comuni nel nostro universo, come l'elettrone e il protone, definiscono la materia e le loro antiparticelle l'antimateria.

[chiudi il dizionario]

antiparticella
Per ogni fermione esiste una corrispondente antiparticella (antifermione) avente la stessa massa, carica elettrica opposta, numero quantico fermionico (barionico o leptonico) opposto. Le interazioni fra antiparticelle sono quasi del tutto identiche a quelle tra le corrispondenti particelle.

[chiudi il dizionario]

assione
Ipotetica particella elementare con massa più piccola di un milionesimo della massa dell'elettrone; non dovrebbe interagire con la materia ordinaria, e dovrebbe convertirsi in un fotone in presenza di campi elettromagnetici molto intensi. È considerata una possibile componente della materia oscura dell'Universo.

[chiudi il dizionario]

astronomia a neutrini
Astronomia fatta attraverso l'osservazione dei neutrini e non dei fotoni come avviene per l'astronomia classica. Uno dei vantaggi che offre è quello di poter studiare in modo diretto le regioni interne delle stelle ed altri corpi celesti. Poichè i neutrini possono interagire solo debolmente, essi sono in grado di penetrare le regioni opache ai fotoni.

[chiudi il dizionario]

atomo
La più piccola parte di una sostanza semplice (o elemento), che mantiene inalterate le proprietà della sostanza semplice. Di solito si rappresenta come un sistema solare in miniatura, con un nucleo positivo circondato da elettroni. Ha dimensioni di ~ 10 -10m. In natura esistono 92 atomi diversi.

[chiudi il dizionario]

- B -

barione
Particella (adrone) con spin semintero; è composta di 3 quark di tre  "colori diversi".

[chiudi il dizionario]

Big Bang
"Esplosione" che ha dato origine all'Universo; subito dopo il Big Bang l'Universo aveva dimensioni piccolissime ed enormi densità, pressione e temperatura. Il Big Bang è avvenuto circa 15 miliardi di anni fa.

[chiudi il dizionario]

bosone
Tutte le particelle note si dividono in bosoni e fermioni. I bosoni sono particelle aventi spin intero (0, 1, 2, ... in unità ). Le  "Particelle forza" mediatori delle interazioni (gamma, W+/-, Z0, 8 gluoni), sono bosoni fondamentali. Sono bosoni anche le particelle composte da un numero pari di particelle con spin semi-intero, come ad esempio, i mesoni formati da una coppia quark-antiquark.

[chiudi il dizionario]

bosone di Higgs
Particella responsabile della massa di ogni altra particella e della "rottura" della forza elettrodebole in forza debole ed elettromagnetica. Non è ancora stato rivelato sperimentalmente.

[chiudi il dizionario]

buco nero
Stato estremo della materia (e antimateria) collassata. Da un buco nero non riesce ad uscire neanche la luce. Una stella pesante può terminare la sua evoluzione in un buco nero. Al centro di molte galassie vi è un buco nero massiccio, con massa pari a quella di milioni di stelle.

[chiudi il dizionario]

- C -

carica
Quantità fisica fondamentale portata da una particella che determina la partecipazione della particella a un processo di interazione. Una particella con carica elettrica ha interazione elettromagnetica, una con carica di colore (o carica forte) ha interazione forte, ecc.

[chiudi il dizionario]

carica di "colore"
La carica associata con l'interazione forte. I quark e i gluoni hanno carica di colore e conseguentemente partecipano all'interazione forte. I leptoni, i fotoni e i bosoni W e Z
0 non hanno carica di colore e perciò non partecipano all'interazione forte. Esistono tre cariche di colore diverso (rossa, verde, blu) e tre cariche di "anticolore" (antirossa, antiverde, antiblu).

[chiudi il dizionario]

carica elettrica
Grandezza fondamentale, numero quantico che determina la partecipazione di una particella all'interazione elettromagnetica. La carica elettrica è sempre conservata.

[chiudi il dizionario]

collisionatore
Acceleratore nel quale due fasci di particelle che viaggiano in direzioni opposte vengono fatti scontrare frontalmente.

[chiudi il dizionario]

costante cosmologica
Costante introdotta da Einstein nelle equazioni della teoria della Relatività Generale per ottenere un Universo che non si espande. Successivamente fu ritenuta non necessaria ed assunta uguale a zero. Oggi un valore positivo di tale costante potrebbe spiegare l'espansione accelerata dell'Universo.

[chiudi il dizionario]

costituenti ultimi
I sei quark ed i sei leptoni. Sono gli "oggetti" più piccoli che si conoscono: le loro dimensioni sono inferiori a 10-18 metri. Hanno spin 1/2
.

[chiudi il dizionario]

CR39
Materiale normalmente usato per occhiali da sole, salva schermi, ecc, il cui uso scientifico è quello di rivelatore nucleare a tracce. Le particelle cariche passando attraverso il CR39, creano dei danni nelle catene del polimero. Tali danni possono essere evidenziati  dopo appropriati attacchi chimici. Dopo l'attacco chimico, il percorso della particella carica appare nella forma di fori.

[chiudi il dizionario]

- D -

decadimento
Ogni processo nel quale una particella scompare ed al suo posto compaiono altre particelle. La somma delle masse delle particelle prodotte è inferiore alla massa della particella iniziale. Nei nuclei atomici: processo nel quale un nucleo si trasforma in un nucleo con massa inferiore emettendo un raggio alfa, oppure beta, oppure gamma.

[chiudi il dizionario]

densità critica
La minima densità di massa attuale dell'Universo che lo renderebbe "chiuso". Se la densità dell'Universo è inferiore alla densità critica, l'Universo continuerà a espandersi per sempre; se è superiore, l'espansione cesserebbe nel futuro, e sarebbe seguita da una contrazione.

[chiudi il dizionario]

deuterio
Un isotopo dell'idrogeno. Il suo nucleo è costituito da un protone e neutrone.

[chiudi il dizionario]

Doppler (effetto)
Spostamento osservato nella lunghezza d'onda delle righe degli spettri che si verifica quando la sorgente della radiazione elettromagnetica è in moto rispetto all'osservatore.
Gli astronomi usano l'effetto Doppler per calcolare la velocità con la quale si muovono gli oggetti celesti rispetto alla Terra.
Per esempio, la riga spettrale emessa dal gas idrogeno presente nelle galassie distanti è spesso osservata a lunghezze d'onda differenti rispetto alla lunghezza d'onda misurata in laboratorio. Questo spostamento permette di risalire alla velocità con la quale si muovono le galassie rispetto alla terra.

[chiudi il dizionario]

dualismo onda-corpuscolo
Un'onda di lunghezza d'onda lambda e frequenza ni, può essere considerata come formata da tante particelle aventi energia E= h ni = hc/ lambda dove h è la costante di Planck. Per basse energie prevale l'aspetto ondulatorio, per alte energie quello corpuscolare.

- E -

elettrone
Particella con carica elettrica negativa e massa 0.51 MeV; è il leptone carico con massa più piccola ed è assolutamente stabile, cioè un elettrone non può essere scisso in particelle più piccole.

[chiudi il dizionario]

ElettronVolt
Energia cinetica acquistata da un elettrone sottoposto alla differenza di potenziale di 1 V. Si usano i multipli (es. MeV = un milione di elettronVolt, GeV = un miliardo di elettronVolt, ecc). Le masse delle particelle possono essere espresse in eV/c2 (ricordare la relazione di Einstein E=mc2).

[chiudi il dizionario]

Energia oscura
Energia del vuoto che rende conto di una espansione accelerata dell'Universo.

[chiudi il dizionario]

- F -

fermione
Ogni particella avente spin semintero (1/2, 3/2, ... in unità di ). Tutte le particelle che formano la materia (quark e leptoni) sono fermioni di spin 1/2 . Sono considerate "particelle materia".

[chiudi il dizionario]

fotone (quanto del campo elettromagnetico)
Particella elettricamente neutra con spin 1, mediatrice dell'interazione elettromagnetica. A seconda dell'energia posseduta viene indicato come onda radio, raggio infrarosso, luce visibile, raggio ultravioletto, raggio x, raggio gamma.

[chiudi il dizionario]

- G -

galassia
Insieme di stelle legate fra loro dall'interazione gravitazionale. Ogni galassia contiene circa cento miliardi di stelle. Le galassie sono classificate in base alla loro forma come galassie ellittiche, a spirale, a spirale barrata, irregolari.

[chiudi il dizionario]

gluone (quanto dell'interazione forte)
Particella mediatrice dell'interazione forte. Esistono 8 tipi di gluoni, tutti con spin 1 e massa nulla. Un gluone trasporta carica di colore e di anticolore.

[chiudi il dizionario]

gravitone
Il mediatore dell'interazione gravitazionale; non è stato ancora osservato sperimentalmente.

[chiudi il dizionario]

GUT (Grand Unifield Theory)
Teoria che consente una descrizione unificata e coerente delle interazioni elettrodebole e forte. 

[chiudi il dizionario]

- H -

Hubble, Legge di
Esprime una relazione di proporzionalità fra la velocità di recessione (cioè di allontanamento relativo) delle galassie e la loro distanza.

[chiudi il dizionario]

Hubble, Costante di
È il valore numerico del rapporto della velocità di una galassia posta ad una certa distanza e la distanza stessa: H è circa 15 km al secondo per milione di anni luce.

[chiudi il dizionario]

Hubble, Telescopio spaziale
Il primo grande telescopio ottico lanciato nel 1990 sopra l'atmosfera terrestre. Il telescopio è stato costruito dalla NASA con importanti contributi dell'ESA (Europen Space Agency). È equipaggiato con strumenti sensibili alla luce visibile ed ultravioletta.

[chiudi il dizionario]

- I -

interazione debole
È responsabile dei decadimenti dei nuclei radioattivi con emissione di raggi alfa e beta; a livello fondamentale corrisponde a quark o leptoni pesanti che decadono in quark e leptoni più leggeri; l'interazione debole è anche responsabile della prima reazione nucleare del ciclo di reazioni che avvengono all'interno del sole. Ha raggio d'azione molto piccolo ed è mediata dai bosoni W
+, W-, Z0. Alle energie ordinarie l'interazione debole è molto più debole dell'interazione elettromagnetica e di quella forte. Per energie superiori a 100 GeV si unifica  con l'interazione elettromagnetica nell'interazione elettrodebole.

[chiudi il dizionario]

interazione elettromagnetica
È la forza che ha origine nelle cariche elettriche ed è mediata dai fotoni; l'interazione elettromagnetica lega elettroni e nucleo a formare un atomo. La forza che lega gli atomi a formare le molecole è una forza elettromagnetica "residua", schermata dagli elettroni atomici.

[chiudi il dizionario]

interazioni fondamentali
Sono le interazioni gravitazionale, elettromagnetica, debole e forte. A livello microscopico l'interazione gravitazionale è trascurabile (gioca invece un ruolo fondamentale a livello macroscopico). In collisioni fra particelle ad energie molto elevate (> 100 GeV) si ha l'unificazione dell'interazione elettromagnetica e di quella debole nell'interazione elettrodebole.

[chiudi il dizionario]

interazione forte
È la forza che ha origine nelle "cariche di colore" dei quark ed è mediata dai gluoni; l'interazione forte tiene uniti 3 quark per formare un protone, un quark e un antiquark per formare un mesone. La forza che tiene legati protoni e neutroni a formare i nuclei atomici è una forza forte "residua". La forza forte, mediata da 8 gluoni, è a corto raggio d'azione, circa 10-15 m; entro questo raggio d'azione è almeno 100 volte più intensa della forza elettromagnetica.

[chiudi il dizionario]

interazione gravitazionale
Interazione fra particelle dovuta alla loro massa/energia. Il mediatore dell'interazione gravitazionale è il gravitone che non è stato ancora osservato sperimentalmente.

[chiudi il dizionario]

isotopo
Un nucleo atomico è composto di Z protoni e N neutroni. Fissato Z si dicono isotopi, nuclei che hanno diverso numero di neutroni.

[chiudi il dizionario]

- J -

- K -

- L -

lente gravitazionale
Fenomeno provocato dall'incurvamento dei raggi di luce provenienti da una sorgente lontana (ad es. una galassia) da parte di un oggetto massiccio interposto tra sorgente e osservatore (ad es. una grossa galassia o un ammasso di galassie). Tale fenomeno ha come effetto quello di produrre immagini multiple della sorgente lontana.

[chiudi il dizionario]

leptone
Costituente ultimo; fermione fondamentale che non partecipa all'interazione forte. La famiglia dei leptoni comprende l'elettrone (e-), il muone (mu-), il tau (tau-) e i corrispondenti neutrini (nue, numu, nutau). Gli antileptoni sono e+, mu+, tau+, anti(nue), anti(numu), anti(nutau).

[chiudi il dizionario]

lexan
Una delle resine plastiche più conosciute che presenta proprietà meccaniche, ottiche, termiche, elettriche di livello elevato. È stato usato in ambito scientifico come rivelatore di tracce nucleari.

[chiudi il dizionario]

- M -

MACHO
Acronimo di Massive Compact Halo Objects, oggetti massivi come per es. il pianeta Giove; non emettono luce propria e non sono quindi visibili direttamente . Potrebbero trovarsi nelle parti esterne delle galassie ed essere una componente della materia oscura barionica.

[chiudi il dizionario]

materia barionica
Materia che ci è più familiare fatta principalmente di neutroni e protoni.

[chiudi il dizionario]

materia oscura
Materia che non emette radiazione elettromagnetica (e pertanto sfugge alle osservazioni. Si pensa che sia diffusa in tutto l'Universo mescolata alla materia ordinaria. La sua esistenza è suggerita da evidenze indirette, come ad es. gli effetti gravitazionali che produce sulla materia ordinaria.

[chiudi il dizionario]

materia oscura calda
Materia oscura costituita di particelle leggerissime e veloci, come i neutrini.

[chiudi il dizionario]

materia oscura fredda
Particelle subatomiche pesanti poste negli aloni delle galassie; si muovono "lentamente" con una tipica velocità galattica. Potrebbero essere ad es. le particelle supersimmetriche generate nei primi attimi di vita dell'Universo.

[chiudi il dizionario]

massa a riposo
La massa a riposo di una particella è la massa definita dal rapporto fra  l'energia della particella libera (isolata) in stato di quiete divisa per la velocità della luce al quadrato (m=E/c2). Quando si parla di massa si intende la massa a riposo.

[chiudi il dizionario]

meccanica quantistica
Le leggi della fisica che si applicano alla scala degli atomi e perfino alle più piccole scale delle particelle fondamentali. Un aspetto essenziale è che in un atomo l'energia, il momento, il momento angolare assumono valori discreti chiamati quanti.

[chiudi il dizionario]

mesone
Un bosone che partecipa all'interazione forte; è composto di un quark e un antiquark di "colore" opposto.

[chiudi il dizionario]

microonde
Onde elettromagnetiche che oscillano con frequenze comprese fra 109 a 3 x 1011 Hz (cicli al secondo).

[chiudi il dizionario]

modello inflazionario
Teoria che ipotizza che l'Universo nei primi attimi di vita dopo il Big-Bang (circa 10-35 s dopo il Big-Bang) abbia subito una rapidissima espansione in seguito alla quale, a partire dalle dimensioni microscopiche iniziali, sarebbe cresciuto di un fattore 1050.

[chiudi il dizionario]

Modello Standard (MS) del microcosmo
Descrive il comportamento e le proprietà delle particelle fondamentali: i fermioni (leptoni e quarks) e i bosoni (fotoni, gluoni, W e Z) che "mediano" (cioè agiscono da tramite per) tre delle quattro interazioni (forze) fondamentali (forte,elettromagnetica e debole). La quarta interazione fondamentale è l'interazione gravitazionale.

[chiudi il dizionario]

monopolo magnetico
Particella ipotetica dotata di un singolo polo magnetico invece dei due abituali che si trovano nei magneti. È previsto dalla Teoria di Grande Unificazione (GUT) delle tre interazioni fondamentali
(forte,elettromagnetica e debole).

[chiudi il dizionario]

muone
Leptone fondamentale con carica elettrica negativa (mu-), simile all'elettrone, ma circa 200 volte più pesante. È abbondante nei raggi cosmici secondari. La corrispondente antiparticella è il  mu+

[chiudi il dizionario]

- N -

nana bianca
Stadio finale della vita di una stella con massa pari a quella solare che raggiunge uno stato di equilibrio a dimensioni paragonabili a quelle di un pianeta. Emette una piccola quantità di luce.

[chiudi il dizionario]

neutralino
Particella predetta dai Modelli Supersimmetrici. Il neutralino è elettricamente neutro ed è la particella supersimmetrica più leggera; è un possibile costituente della materia oscura fredda.

[chiudi il dizionario]

neutrini
Leptoni fondamentali neutri con massa nulla o molto piccola. Ne esistono di tre tipi: neutrino dell'elettrone (nue), del muone (numu) e del tau (nutau).

[chiudi il dizionario]

neutrone
Particella elettricamente neutra con spin 1/2 che si trova nei nuclei atomici; è costituito di tre quark, due quark d e un quark u (n = udd).

[chiudi il dizionario]

nuclearite
Ipotetico agglomerato di quarks u, d ed s simile ad un nucleo ordinario, ma con massa molto più elevata.

[chiudi il dizionario]

nucleo atomico
È costituito di Z protoni e N neutroni. Si può considerare come il "sole" di un atomo; nel nucleo è concentrata quasi tutta la massa dell'atomo.

[chiudi il dizionario]

nucleone
Protone o neutrone del nucleo atomico.

[chiudi il dizionario]

nucleo radiattivo
Nucleo instabile che emette raggi alfa, e/o beta e/o gamma

[chiudi il dizionario]

numero quantico
Numero che caratterizza uno stato di un sistema fisico submicroscopico descrivibile mediante la meccanica quantistica. Ad esempio per la descrizione completa di un orbitale atomico sono necessari 4 numeri quantici che definiscono l'energia, la forma, l'orientazione dell'orbitale nello spazio e lo spin dell'elettrone.

[chiudi il dizionario]

- O -

Omega (parametro)
Il rapporto fra la densità dell'Universo e la sua densità critica.

[chiudi il dizionario]

onde elettromagnetiche (e.m.)
La luce visibile, i raggi ultravioletti e infrarossi, onde radio e TV, le microonde, sono esempi di onde e.m. della vita di ogni giorno. Sono anche onde e.m. i raggi X e i fotoni di alta energia o raggi gamma.

[chiudi il dizionario]

orbitale atomico  
Indica la regione di spazio in cui è maggiore la probabilità di trovare gli elettroni di un atomo. Lo si calcola usando gli strumenti matematici della meccanica quantistica.

[chiudi il dizionario]

oscillazione dei neutrini  
Trasformazione di un neutrino di un tipo, ad es. neutrino elettronico, in un neutrino di un altro tipo, ad es. neutrino muonico. Questo fenomeno può avvenire solo se i neutrini sono particelle con massa non nulla.

[chiudi il dizionario]

- P -

particella elementare
Il termine di solito denota sia i costituenti ultimi (quarks e leptoni) e i bosoni fondamentali, ma anche il protone, neutrone e gli altri adroni.

[chiudi il dizionario]

particella fondamentale
Particella che non ha struttura interna. Nel Modello Standard del microcosmo i quarks, e i leptoni sono fermioni fondamentali; i fotoni, gluoni, bosoni W e bosoni Z sono bosoni fondamentali.

[chiudi il dizionario]

particella instabile
Una particella che spontaneamente decade in altre particelle.

[chiudi il dizionario]

particella virtuale
Particella scambiata in un'interazione. È prevista dalla meccanica quantistica; per una particella virtuale non vale la relazione E=mc2. Anche se non è un "oggetto" libero, influenza gli stati fisici fino a distanze di circa 1 fermi=10-15 m. 

[chiudi il dizionario]

pione
È il mesone più leggero. I pioni possono avere carica elettrica +1, -1, o 0. Sono composti da combinazioni di un quark e un antiquark di tipo u e di tipo d: per es. il pione con carica elettrica +1 è costituito da un quark  d  e antiquark di tipo  anti-u.

[chiudi il dizionario]

Planck (costante)
Costante fisica fondamentale; il quanto elementare dell'azione. Viene indicata con il simbolo h ed è uguale a 6.62620 x 10-34 joule·secondo. Con il simbolo si indica h/2(pigreco)
. Per un fotone è il rapporto fra la sua energia e la sua frequenza.

[chiudi il dizionario]

positrone 
Antiparticella dell'elettrone. Ha la stessa massa dell'elettrone, ma carica elettrica di segno opposto (positiva).

[chiudi il dizionario]

protone
È il nucleo positivo dell'atomo di idrogeno; è costituito di tre quark: p = uud di tre colori diversi, per es. urosso uverde dblu. Insieme al neutrone forma i nuclei atomici.

[chiudi il dizionario]

principio di indeterminazione
La precisione con la quale si può misurare contemporaneamente la posizione (Delta(x)) e l'impulso (Delta(px)) di una particella non può essere migliore di
/2, cioè Delta(x)·Delta(px) > /2; analogamente per le incertezze temporali ed energetiche: Delta(t)·Delta(E) > /2.

[chiudi il dizionario]

- Q -

quanto (quantum)
Il più piccolo ammontare discreto di una certa quantità fisica. Il quanto di elettricità è la carica dell'elettrone. Il quanto di luce è il fotone.

[chiudi il dizionario]

quark
Costituente ultimo; fermione fondamentale che partecipa all'interazione forte. Ha spin 1/2 e carica elettrica frazionaria (-1/3 oppure +2/3). Non si è mai osservato un quark libero. Vi sono sei tipi di quark, di "sapore" diverso: d, s, b con carica elettrica -1/3; u, c, t  con carica +2/3. La materia ordinaria è composta solo di quark u, d. Ogni quark compare in tre "colori" diversi denotati rosso, blu, verde. La carica di "colore" è l'equivalente per l'interazione forte della carica elettrica per l'interazione elettromagnetica. Un antiquark ha carica elettrica e carica di colore opposte a quelle del quark corrispondente.

[chiudi il dizionario]

- R -

raggi alfa
Sono costituiti da nuclei di elio con carica elettrica positiva formati da due protoni e due neutroni (He-4). È la meno penetrante delle tre comuni forme di radiazione ambientale (alfa, beta, gamma), perché può essere fermata da un sottile foglio di carta. Non è pericolosa per gli esseri viventi, a meno che la sostanza che emette particelle alfa non venga inalata, ingerita o venga a contatto con gli occhi.

[chiudi il dizionario]

raggi beta
Un elettrone (beta-) o positrone (beta+) che è stato emesso da un nucleo atomico, o da un neutrone in un suo decadimento. Le particelle beta sono più penetranti delle particelle alfa, ma meno dei raggi X o gamma.

[chiudi il dizionario]

raggi cosmici (radiazione  cosmica)
È costituita di protoni, nuclei di elio, e pochi nuclei più pesanti di alta energia che giungono sulla Terra dallo spazio esterno. I raggi cosmici costituiscono l'unico esempio di particelle con massa che ci arrivano molto dal di fuori del sistema solare. Non è noto il meccanismo di accelerazione che porta alcuni raggi cosmici ad avere energie elevatissime. Le particelle dei raggi cosmici interagiscono con i nuclei (N, O) delle molecole che compongono l'alta atmosfera terrestre. Vengono così prodotte molte nuove particelle, la maggior parte delle quali instabili. Le particelle che giungono al suolo, raggi cosmici secondari, sono principalmente muoni positivi e negativi, elettroni e positroni

[chiudi il dizionario]

radiazione cosmica di fondo
Radiazione elettromagnetica diffusa e quasi uniforme che proviene da tutte le direzioni e riempie tutto l'Universo. Ha lunghezza d'onda compresa nella regione delle microonde e si pensa sia il residuo della radiazione emessa durante il Big Bang.

[chiudi il dizionario]

radiazione elettromagnetica
Energia in transito nella forma di onde elettromagnetiche (fotoni).

[chiudi il dizionario]

raggi gamma
Sono onde elettromagnetiche di lunghezza d'onda molto piccola. È più opportuno considerare l'aspetto corpuscolare: un raggio gamma è un fotone di alta energia. I raggi gamma sono emessi dai nuclei atomici, oppure prodotti in collisioni di alta energia. È un tipo di radiazione simile ai raggi X ma con lunghezza d'onda minore.

[chiudi il dizionario]

raggi X
Sono onde elettromagnetiche con lunghezza d'onda compresa fra 10 e 0.01 nm; sono emessi in processi di frenamento di elettroni.

[chiudi il dizionario]

Relatività Generale
Teoria sviluppata da Einstein, secondo la quale la gravitazione è un effetto della curvatura del continuo spazio-temporale, dovuto alla presenza di masse.

[chiudi il dizionario]

Relatività Speciale (o Ristretta)
Teoria sviluppata da Einstein, basata sulle due ipotesi che la velocità della luce nel vuoto, c, sia costante, e che le leggi della fisica appaiono uguali a osservatori in moto relativo con velocità costante. La relatività speciale prevede una nuova concezione dello spazio-tempo e la possibilità di convertire energia in massa (e viceversa massa in energia). Ogni sistema avente velocità prossima a quella della luce va analizzato con le formule della meccanica relativistica, non con quelle della meccanica classica.

[chiudi il dizionario]

rivelatore
Apparato sensibile al passaggio di  una particella.

[chiudi il dizionario]

- S -

sapore
Nome usato per indicare differenti tipi di quark (sapore "forte": up, down, strange, charm, bottom, top) e differenti tipi di leptoni (sapore "debole": elettrone, muone, tau, neutrinoe, neutrinomu, neutrinotau). In altre parole, il sapore è un numero quantico che distingue i vari quark e leptoni.

[chiudi il dizionario]

spin
Momento angolare intrinseco di una particella in unità di ; può assumere valori interi (per bosoni) e seminteri (per fermioni).

[chiudi il dizionario]

spettro
Distribuzione dell'intensità di una radiazione elettromagnetica nelle diverse lunghezze d'onda. Gli spettri possono essere continui, se la distribuzione è senza soluzione di continuità; a righe (in assorbimento o in emissione) se la radiazione è concentrata su determinate lunghezze d'onda caratteristiche della composizione chimica del corpo che la emette.

[chiudi il dizionario]

stella di neutroni
Stella collassata con massa di circa 1.4 volte la massa solare; la si può considerare come
composta principalmente da neutroni.

[chiudi il dizionario]

supernova
Stadio finale dell'evoluzione di una stella massiccia, il cui nucleo collassa formando una stella di neutroni, mentre il resto della massa viene emessa; durante questa fase la stella raggiunge un eccezionale splendore, circa pari anche a quello di un'intera galassia.

[chiudi il dizionario]

Supersimmetria (SUSY)
Teoria che collega le proprietà dei bosoni (spin intero) ai fermioni (spin semi intero), facendo corrispondere ad ogni bosone un patner fermionico supersimmetrico e viceversa. I partners supersimmetrici dovrebbero avere le stesse proprietà delle corrispondenti particelle non supersimmetriche, fatta eccezione per la massa e lo spin. Nessuna particella supersimmetrica è stata ancora rivelata. La particella elettricamente neutra di massa più leggera è un buon candidato per la materia oscura fredda dell'Universo.

[chiudi il dizionario]

- T -

tau
Il più pesante leptone fondamentale con carica elettrica negativa (tau-). Gli altri leptoni carichi sono l'elettrone e il muone. La corrispondente antiparticella è il tau+.

[chiudi il dizionario]

"telescopio" per neutrini
Sono "telescopi" progettati per guardare principalmente verso il basso, non verso l'alto. Più precisamente sono rivelatori di neutrini provenienti dallo spazio, per es. dal sole (neutrini solari), da una supernova, ecc. Lo strato terrestre attrvaversato dalle particelle dei raggi cosmici filtra ogni cosa fatta eccezione dei neutrini. Solo i neutrini raggiungono il telescopio.

[chiudi il dizionario]

- U -

- V -

Via Lattea
È il nome della nostra Galassia. Il nome ha avuto origine nell'antichità per denotare la banda di stelle che attraversa il cielo.

[chiudi il dizionario]

- W -

W (particella)
Particella responsabile dell'interazione debole a corrente carica; che può avere carica elettrica positiva (W+) o carica elettrica negativa (W-); ha una massa di circa 80.4
GeV.

[chiudi il dizionario]

- X -

- Y -

- Z -

Z (particella)
Bosone elettricamente neutro (Z0) responsabile dell'interazione debole a corrente neutra. Ha una massa di 91.1
GeV.

[chiudi il dizionario]