 |
Il periodo di pulsazione di una pulsar va da pochi secondi al millesimo
di secondo. La stella di neutroni emette fasci di particelle (elettroni e protoni) lungo l'asse magnetico,
che non coincide con l'asse di rotazione; il principio di emissione è
analogo a quello di un faro in un porto. Solo se l'osservatore si trova
entro il cono di luce può ricevere il segnale, e lo riceverà in impulsi
distanziati di un intervallo pari al periodo di rotazione del faro.
|